Tutti incidenti da valanga segnalati nell'anno idrologico attuali 2024/25

( 1. ottobre 2024 - 30. settembre 2025)

Numero di incidenti: 76

Numero di persone trascinate: 106

NNumero di vittime: 7 Personen

Carta

Tabella

Date Canton Location Elevation Aspect Activity Dang.lev. caught buries killed
2024-11-27VSNendaz3217 NW 22=100
2024-12-07GRTujetsch2272 S 1(3-)410
2024-12-09GRChurwalden2147 N 1(2=)200
2024-12-13VSOrsières2280 W 12=100
2024-12-15VSWiler2929 S 12=200
2024-12-15VSSimplon2286 SE 1(2-)300
2024-12-15VSCrans-Montana2487 SE 22=100
2024-12-15SZOberiberg1923 W 1(2-)200
2024-12-15URIsenthal2208 E 12-200
2024-12-15VSBlatten2973 SE 12=100
2024-12-15VSConthey2722 E 12=210
2024-12-20VSNendaz3255 E 23=200
2024-12-21OWEngelberg2778 NW 23=100
2024-12-23GRArosa2213 NE 23+111
2024-12-24GRKlosters2125 NW 23+200
2024-12-24VSIsérables2313 NW 24-200
2024-12-24VSEvolène2499 SE 14-100
2024-12-25GRArosa2597 SE 23+100
2024-12-25VSVal de Bagnes2856 W 23+100
2024-12-26VSEvolène2914 W 13=100
2024-12-27GRBergün Filisur2581 NE 13=100
2024-12-27URRealp2889 N 23-100
2024-12-27VSHérémence2817 W 13=111
2024-12-28GRTujetsch2776 NW 13-100
2024-12-28GRTujetsch2377 N 13-100
2024-12-28URHospental2819 SW 1(3-)100
2024-12-29GRSamedan3159 SE 12+200
2024-12-29GRDavos2722 W 13-100
2024-12-29VSSaint-Martin2693 W 13-110
2024-12-29VSOrsières2633 N 13-200
2024-12-29VSMont-Noble2641 W 13-110
2025-01-02VSGampel-Bratsch2611 SE 12=100
2025-01-02GRSafiental1968 NW (2+)100
2025-01-02OWSachseln1990 NE 12=200
2025-01-03VSAnniviers2493 E 13=100
2025-01-03VSSaillon2240 NE 13=100
2025-01-03VSVal de Bagnes2483 N 13=100
2025-01-03VSIsérables2390 W 23=400
2025-01-05VSAnniviers2741 E 23=200
2025-01-07VSAnniviers2723 W 23-100
2025-01-07GRValsot2846 E 1100
2025-01-12GRChur2278 NE 13-300
2025-01-12BEDiemtigen2014 W 12+100
2025-01-17BEReichenbach im Kandertal2707 N 12=100
2025-01-18SGMels2177 NE 1(2-)100
2025-01-18AISchwende-Rüte2046 E 11100
2025-01-18URErstfeld2329 N 12=100
2025-01-18OWGiswil1861 N 11111
2025-01-18GLGlarus Süd1776 E 1(2=)100
2025-01-18VSOrsières1856 E 1(2=)100
2025-01-18VSOrsières2380 NW 12=100
2025-01-18URAttinghausen1820 (2=)200
2025-01-18URSilenen1903 W 1(2=)100
2025-01-18BEDiemtigen2033 W 1(2-)100
2025-01-18VSEvionnaz2211 SW 12=200
2025-01-18VSOrsières2204 NE 12=100
2025-01-18VSOrsières1914 NE 1(2=)100
2025-01-18VSVal de Bagnes2228 NE 12=111
2025-01-24GRSurses2762 N 12+100
2025-01-25VSSalvan0 12+100
2025-01-25VSBourg-Saint-Pierre2131 NW 12+100
2025-01-26BEDiemtigen2343 N 12=200
2025-01-26GRDavos2635 NW 12+200
2025-01-26GRBregaglia1889 NW 3(3+)210
2025-01-29VSVal d'Illiez2028 E 23+100
2025-01-29BEBrienz1999 NW 13=100
2025-01-29VSChampéry2040 SE 23+100
2025-01-29GRVaz/Obervaz2205 NW 23+111
2025-01-29GRCelerina/Schlarigna2745 NE 24-100
2025-01-29BEGrindelwald2145 E 23=100
2025-01-29VSNendaz2622 SE 23+210
2025-01-29VSHérémence2648 SE 23+100
2025-01-30GRConters in Prättigau2277 N 23=100
2025-01-30GRArosa0 23+100
2025-01-30GRDavos2809 NW 13+322
2025-01-30VSNendaz2511 NW 23=110

Avvertenze su carta e tabella

La carta è zoomabile. Per quanto riguarda i punti rappresentati si tratta del punto più alto della superficie fratturata, colorato in base al grado di pericolo previsto.

La tabella è ordinabile per colonne. A tal fine cliccare sulle frecce situate nell’intestazione della tabella.

Avvertenze sui dati

Vengono rappresentati tutti gli incidenti in cui la valanga hatrascinato con sé una o più persone.

Non sono rappresentati i distacchi di valanghe:

  • in cui nessuno è stato travolto / trascinato o tutte le persone sono riuscite a uscire dalla traiettoria delle valanga,
  • che hanno causato danni materiali o azioni di ricerca senza travolgere persone,
  • con informazioni molto incerte / imprecise sul luogo dell'incidente.

Gli eventi valanghivi rappresentati vengono segnalati dagli osservatori, dalla polizia, dai servizi di soccorso, ma anche dal pubblico. Anche se queste informazioni vengono sottoposte a una verifica di plausibilità da parte dei collaboratori dell’SLF ed eventualmente corrette, possono contenere imprecisioni o essere incomplete. La tabella viene aggiornata periodicamente, ma non quotidianamente.

Discrepanze, errori?

Inviate un’e-mail all’indirizzo accidents(at)slf.ch con le relative informazioni supplementari che ci permetteranno di correggere l’evento valanghivo in questione.

Manca un incidente?

Segnalatecelo, se possibile allegando alcune fotografie della valanga e una breve descrizione della dinamica dell'incidente: formulario di feedback. Tutto il feedback che riceviamo viene trattato con la massima riservatezza.

Coordinate

Le coordinate geografiche della valanga si basano sui dati contenuti nella segnalazione. Anche se queste vengono eventualmente corrette da noi, possono essere imprecise.

Attività, punto di travolgimento

  1. Zona escursionistica
  2. Zona fuoripista
  3. Vie di comunicazione (ad es. piste da sci, strade)
  4. Edifici

Grado di pericolo

Nella tabella viene specificato il grado di pericolo che era stato previsto nel bollettino. Legenda:

  • È indicato il livello di pericolo più elevato; le valutazioni senza un livello intermedio specificato (-, = o +) sono classificate come inferiori a quelle con livelli intermedi.
  • (3=) significa che il livello di pericolo è 3=, ma il luogo dell'incidente non si trova all'esposizione più critica del pendio e all'altitudine specificata nel bollettino.
  • 2=, 3 significa che la valutazione del pericolo di valanghe è stata effettuata "nel corso della giornata" (secondo numero).

Il livello di pericolo è indicato in colore sulla mappa. Nella finestra di pop-up è presente un link al bollettino.

Copyright: Istituto del WSL per lo studio della neve e delle valanghe SLF

Questi dati possono essere utilizzati specificando il copyright e la data di download. Esempio: Fonte: Istituto del WSL per lo studio della neve e delle valanghe SLF, download dei dati: 26.02.2019