L'inverno nevoso del 1998/99 ha provocato numerosi incidenti da valanga in Svizzera e in tutto l'arco alpino. Cosa hanno vissuto i collaboratori dell'SLF in questa situazione estrema e quali spunti hanno tratto.
Questo testo è stato tradotto automaticamente.
Cinque-otto metri di neve fresca in quattro settimane sui versanti settentrionali delle Alpi, strade e linee ferroviarie interrotte, villaggi isolati, alcuni senza elettricità, gente del posto e centinaia di migliaia di turisti bloccati: è il 25° anniversario dell'inverno delle valanghe del 1999. In un mese, le valanghe hanno causato danni per circa 600 milioni di franchi solo in questo Paese. Solo in Svizzera persero la vita 17 persone.
La causa scatenante fu una situazione meteorologica particolare. Tempeste di polvere ad alta precipitazione da nord-ovest si sono verificate tre volte in rapida successione: dal 26 al 29 gennaio, dal 5 al 10 febbraio e dal 17 al 24 febbraio. Hanno portato a forti nevicate. Per la prima volta dai primi giorni del 1993, il massimo livello di allerta valanghe cinque («molto grande») ha prevalso su una vasta area per diversi giorni consecutivi.
Video: I dipendenti dell'SLF raccontano l'inverno valanghivo del 1999 ¶
Alcuni dipendenti dell'SLF lavoravano tutti i giorni, anche nei fine settimana, se riuscivano a raggiungere il posto di lavoro. L'attuale responsabile del servizio di avviso valanghe, Thomas Stucki, ha pernottato da un collega perché la strada che portava a casa sua era chiusa (vedi anche l'intervista a Thomas Stucki sull'inverno valanghivo del 1999). L'esperta di permafrost Marcia Phillips è rimasta isolata dal mondo esterno per una settimana nel distretto di Monstein. «È stato bello anche quello», dice oggi. Lei e alcuni dei suoi colleghi dell'epoca raccontano qui le loro esperienze durante questo inverno estremo, compreso il direttore dell'SLF Jürg Schweizer, che ricorda un'atmosfera a volte frenetica e tesa.
L'inverno valanghivo del 1999 in Svizzera in numeri: ¶
- circa 1200 valanghe nelle Alpi svizzere
- 28 vittime sepolte, 17 delle quali non sono sopravvissute (esclusi gli incidenti turistici)
- 131 appassionati di sport sulla neve sepolti, 19 dei quali hanno perso la vita
- danni materiali per un totale di oltre 600 milioni di franchi svizzeri
- Conseguenze finanziarie indirette per l'industria del turismo probabilmente superiori a 300 milioni di franchi svizzeri.
Dopo il terzo e ultimo periodo di precipitazioni, diversi dipendenti hanno utilizzato l'elicottero per indagare sull'evento ed esaminare in dettaglio le singole valanghe. Ad esempio, Jürg Schweizer e Lukas Stoffel si sono recati a Leukerbad, dove una valanga innescata artificialmente aveva divelto metà del tetto di un condominio e sepolto una strada. Hanno quindi proseguito e, su richiesta delle autorità, hanno scavato un profilo di neve su un pendio di 35 gradi a 1500 metri sopra un villaggio parzialmente evacuato. Il lavoro non è stato privo di pericoli. «C'erano tre o quattro metri di neve, era una sensazione davvero strana», ricorda Stoffel. Alla fine, i due non hanno trovato uno strato debole. «Ma comunque era così, o l'evacuazione non era appropriata o siamo stati avventati», dice Schweizer guardando indietro.
I principali inverni valanghivi in Svizzera e le loro conseguenze: ¶
- 1887/88: più di 1000 valanghe, danni documentati per la prima volta
- 1951: circa 1300 valanghe dannose, viene ampliato il servizio di allerta valanghe, si intensificano le opere di puntellamento nelle aree valanghive
- 1954: 325 valanghe dannose, vengono creati dei modelli di valanghe
- 1968: Davos viene colpita in modo particolarmente violento, si capisce l'importanza delle carte di pericolo e si accelera il loro sviluppo
- 1999: circa 1200 valanghe dannose, vengono applicate misure temporanee di protezione
- 2018: circa 150 valanghe dannose, si capisce che la combinazione di protezioni valanghe permanenti e temporanee si sta dimostrando valida.
Marcia Phillips è stata inviata a Evolène perché parla francese. Quell'inverno fu la valanga più grave della Svizzera, con dodici morti, e la terza peggiore del Paese nel XX secolo. Phillips mappò le valanghe, registrò i danni e li fotografò. «Per tutto il tempo sono stato invitato a prendere un caffè da persone del posto che volevano parlare delle loro esperienze».
Gli esperti di valanghe erano richiesti anche a livello internazionale. Stefan Margreth, ora a capo del gruppo di ricerca sulle misure di protezione, e il geofisico Paul Föhn volarono a Galtür, in Austria, per conto del tribunale regionale di Innsbruck, per indagare sull'incidente più grave dell'inverno. Una valanga aveva distrutto la parte di Winkl del villaggio. 31 persone sono morte. Le masse di neve erano avanzate in aree considerate sicure secondo le mappe di pericolo. Le autorità giudiziarie hanno interrotto il procedimento.
Il caso di Evolène fu diverso. Il tribunale cantonale del Vallese condannò il sindaco e il responsabile della sicurezza a pene detentive con la condizionale. Le sentenze sono diventate legalmente vincolanti solo nel 2006, sette anni dopo l'incidente. La decisione ha sconvolto numerosi dipendenti dei servizi valanghe. L'SLF ha condotto una propria indagine per verificare se vi fossero effettivamente motivi di preoccupazione ed è giunto alla conclusione che la sentenza non ha inasprito l'obbligo di diligenza. «Inoltre, dopo l'inverno valanghivo 1998/99, la Svizzera ha adottato numerose misure per consentire ai servizi valanghe di gestire ancora meglio una situazione simile», afferma Jürg Schweizer, autore principale dell'analisi.
L'inverno delle valanghe ha tenuto impegnati i ricercatori dell'SLF per molti anni. Sono stati prodotti numerosi studi e un libro di 600 pagine (vedi sotto). Dalle analisi sono emersi numerosi nuovi progetti e idee per la protezione dalle valanghe. «L'inverno valanghivo del 1999 ha dato il via a grandi sforzi, in particolare nell'ambito delle misure organizzative», afferma Schweizer, riferendosi ad esempio al sistema intercantonale di allerta precoce e di informazione sulle crisi IFKIS, sviluppato dall'SLF e precursore del sistema SLFPro utilizzato oggi. Un'altra constatazione è stata quella che il brillamento delle valanghe è un'alternativa sensata ed economica ai paravalanghe. Allo stesso tempo, secondo Margreth, è emersa anche l'importanza delle strutture: «Le stime indicano che nel febbraio 1999 circa 300 valanghe dannose sono state evitate grazie al loro effetto».
«Tutto si è fermato» - riferiscono i dipendenti ¶
Contatto ¶
Ufficio stampa SLF
- Telefono: +41 81 417 01 90
- E-Mail: medien(at)slf.ch
Diritti d'autore ¶
WSL e SLF mettono a disposizione gratuitamente il materiale foto, video e audio esclusivamente per l’uso in relazione a questo comunicato. È proibito vendere il materiale o appropriarsene per inserirlo in una banca dati foto, video o audio.