Ricerca 21.01.2025
SLF riceve il brevetto per lo SnowImager
SLF riceve il brevetto per lo SnowImager

Lo SnowImager analizza il manto nevoso in modo rapido e oggettivo, supportando così gli avvisi sui pericoli naturali e la ricerca sul clima.

leggi oltre
 
Ricerca 16.12.2024
Il vento riorganizza i cristalli di neve e i model
Il vento riorganizza i cristalli di neve e i model

Gli esperimenti SLF mostrano come il vento rimodella i cristalli di neve. I risultati sono significativi per la ricerca sul clima.

leggi oltre
 
Ricerca 11.12.2024
Previsioni più precise sul disgelo della neve
Previsioni più precise sul disgelo della neve

I ricercatori dell'SLF ottimizzano i modelli di scioglimento della neve con i dati satellitari. Questi progressi sono importanti per un avviso di alluvione più preciso.

leggi oltre
 
Ricerca 10.12.2024
Il permafrost nelle montagne si sta riscaldando in tutta Europa
Il permafrost nelle montagne si sta riscaldando in tutta Europa

Le temperature del permafrost nelle regioni montane europee sono in costante aumento, in alcuni casi di oltre 1 °C negli ultimi dieci anni.

leggi oltre
 

Ricerca per l’uomo e l’ambiente in un mondo che cambia

NEWS

Diario di bordo
19.02.2025

Lo scienziato dell'SLF Sergi González-Herrero racconta il suo lavoro in Antartide per avvicinare i giovani alla scienza. Parte 8

Eventi
14.02.2025

Al seminario internazionale che si terrà dall'11 al 13 giugno 2025 a Davos, i responsabili della sicurezza e gli esperti di valanghe incontreranno gli avvocati.

Sull'istituto
28.01.2025

Invece di dodici unità di ricerca, ora ci sono nove unità di ricerca che combinano le attività di ricerca.

Sull'istituto
09.01.2025

Rolf Holderegger è direttore della WSL da 100 giorni. In questa intervista parla delle sfide che lo attendono.

Ricerca
18.12.2024

I ricercatori del WSL rispondono alle domande più frequenti sull'impatto della tempesta invernale sulle foreste svizzere.

Ricerca
11.11.2024

In due video, i ricercatori dell'SLF spiegano come studiano la diversità degli insetti e le interazioni tra piante e organismi viventi.

AvaBlog

I nostri esperti analizzano la situazione valangosa.
14 febbraio 2025

AvaBlog attuale (in tedesco)
AvaBlog attuale (in francese)