Valanghe e diritto

Seminario internazionale, 11-13 giugno 2025

L'obiettivo del seminario internazionale valanghe e diritto è quello di mettere in collegamento i responsabili della sicurezza e gli esperti del settore neve e valanghe con giuristi, al fine di approfondire la conoscenza e la comprensione reciproca. 

Lingue

Presentazioni in tedesco e francese

Traduzione dal vivo: possibilità di ascoltare l'audio dal vivo o leggere i sottotitoli dal vivo nella sua lingua tramite telefono cellulare, tablet o laptop. Si prega di portare le proprie cuffie.

Destinatari

Responsabili della sicurezza, guide alpine, istruttori di sport sulla neve, guide turistiche, giuristi, procuratori, membri della polizia alpina, esperti di assicurazioni, rappresentanti delle autorità e appassionati di sport sulla neve.

Relatori

I responsabili della sicurezza del settore neve e valanghe, gli avvocati, i pubblici ministeri, i periti giudiziari dei paesi alpini, i periti assicurativi e i collaboratori dell'SLF.

Programma

Mercoledì 11 giugno 2025

dalle ore 11:00

Registrazione presso il Centro congressi (ingresso Talstrasse)

13:45- 14:00

Apertura

14:00-18:00

Formazione delle valanghe, previsione delle valanghe e valutazione del pericolo di valanghe nella pratica

18:00

Aperitivo "Icebreaker"

19:15-20:15

Visita dell'Istituto SLF (facoltativa)

Giovedì 12 giugno 2025

08:00-12:10

Panoramica della prassi giuridica in caso di incidenti da valanga in Svizzera e nei paesi alpini Francia, Italia, Germania, Austria 

14:00-15:00

Tavola rotonda

15:00-17:30

Workshop 1: Obbligo di diligenza dei servizi valanghe dei comuni e delle vie di comunicazione

Workshop 2: Obbligo di diligenza nei comprensori sciistici

Workshop 3: Obbligo di diligenza nello sci alpinismo e fuoripista

Workshop 4: Questioni legali con il distacco artificiale 

Workshop 5: Collaborazione tra procura, polizia ed esperti

19:00

Cena di conferenza

Venerdì 13 giugno 2025

08:00-09:40

Aspetti di diritto civile e rischio

Questioni di responsabilità in relazione ai pericoli naturali

Perizie in caso di incidenti in montagna in estate

10:20-12:30

Presentazione dei risultati dei workshop

Sintesi

12:30

Fine del seminario, pranzo in piedi

Iscrizione

Fino al 15 maggio 2025 a questo link

Iscrizione

Costo CHF 700.- incl. pranzo, cena di conferenza e atti del convegno (senza pernottamento)

Alloggio

Per facilitare la ricerca di un alloggio adeguato, abbiamo riservato contingenti di camere a condizioni speciali in diversi hotel di Davos.

Per prenotare una camera, contatti direttamente l'hotel desiderato entro il 15 maggio 2025 per telefono o e-mail. La preghiamo di indicare il codice di prenotazione LUR2025 per poter beneficiare delle tariffe speciali.

Mountain Plaza Hotel, Camera singola 100.00-115.00 / Camera doppia 160.00, Tel. +41 81 836 12 12 / mountainplaza(at)mountain-resort.chGoogle-Link

Hotel Casanna, Camera singola 106.00 / Camera doppia 170.00, Tel. +41 81 417 04 04 / info(at)casanna.chGoogle-Link

Hotel Grischa, Camera singola 130.00 / Camera doppia 180.00, Tel. +41 81 414 97 97 / info(at)hotelgrischa.chGoogle-Link

Hotel Ameron, Prezzo della camera 159.00, Tel. +41 81 544 19 81 / reservation(at)ameron-hotel-davos.chGoogle-Link

Organizzazione / Contatto

WSL Istituto per lo studio della neve e delle valanghe SLF

Direzione del seminario

Stephan Harvey, SLF

Contatto

Marion Hofmänner, marion.hofmaenner@slf.ch